Itinerari alla scoperta della cultura e della cucina Toscana, olio, vino, strade del vino, prodotti gastronomici della Toscana.
Le città d'arte di:
Firenze 50 km
Siena 52 km
Arezzo 38 km
Greve in Chianti 38 km
Roma 190 km.
Alcune città e centri medioevali facilmente raggiungibili sono:
Cortona, Assisi, Sansepolcro, Monte San Savino, Montalcino, Montepulciano, Orvieto, Perugia, Pienza, Gargonza,
Firenze, capoluogo della Toscana, ospita molti capolavori dell'arte e dell'architettura rinascimentale. Uno dei luoghi più celebri è il Duomo, la cattedrale con cupola di tegole progettata dal Brunelleschi e il campanile di Giotto. La Galleria dell'Accademia espone la scultura del David di Michelangelo mentre nella Galleria degli Uffizi si trovano La nascita di Venere di Botticelli e l’Annunciazione di Leonardo da Vinci.
Situata nel Centro della Toscana, Siena si distingue per i suoi edifici medievali in mattoni. Piazza del Campo, la piazza centrale dalla caratteristica forma a ventaglio, è sede del Palazzo Pubblico (il municipio in stile gotico) e della Torre del Mangia, una slanciata torre del XIV secolo dalla cui si gode di una vista stupenda.
Città italiana della Toscana orientale. La Cattedrale di Arezzo, sulla sommità del colle dove sorge la città, ha soffitti a volta dipinti e ospita un affresco del XV secolo di Piero della Francesca raffigurante Maria Maddalena. L'imponente Fortezza Medicea offre una splendida vista sulla città.